please, one moment...

Carta Autunno Inverno 2023/24

Carta autunno inverno 2023/24

 

Una Carta sinonimo di condivisione, convivialità, compagnia.

Un menu nuovo, innovativo rispetto al passato, frutto di ricerca dei prodotti che ultimamente ci hanno incuriosito e dell’ascolto dei nostri clienti.
Per questo autunno-inverno abbiamo creato delle proposte a nostro parere accattivanti, pensate per essere condivise al tavolo.

 

Piattini da condividere

 

Gli antipasti sono concepiti all’insegna della convivialità, sfiziosi e golosi, che sapranno soddisfare tutti i palati.

Dall’intramontabile tagliere preparato con salumi e formaggi selezionati e consigliato per due persone, a piatti tipicamente invernali quali gli sciatt valtellinesi, arricchiti con cicorino e aceto balsamico invecchiato.
A chi vuole provare qualcosa di diverso, suggeriamo la selezione di formaggi Luigi Guffanti e il Pata Negra 100% Bellota servito con un gustosissimo pan brioche.
Per gli amanti del pesce non mancheranno le proposte di pescato, dalle fresche capesante californiane al nostro salmone marinato e cruditè di gamberi rossi.

 

Specials vs classici

 

Tra i primi piatti è difficile suggerire una specialità in particolare, perché ai nostri occhi sono tutti molto invitanti, quindi andremo d’istinto a raccontarvi dei conchiglioni mantecati con sughetto ai tre pomodori: giallo del Vesuvio, Datterino e San Marzano dalla cui unione nasce un tripudio di gusto, classico ma unico.
Altra specialità del nuovo menu è il bollito abbrustolito e polenta morbida profumata alla salvia, da accompagnare volendo con una delle nostre focacce farcite o semplice all’olio extra vergine di oliva, fiocchi di sale e rosmarino.

Come recita il nostro menu in presentazione, ci piace accostare a proposte sempre nuove piatti classici, della tradizione italiana, che quest’anno celebriamo con una sezione dedicata agli ‘Italian Lovers’, che poi lo siamo un po’ tutti, italiani e stranieri.. Calamarata cacio e pepe e tagliatelle fatte in casa con ragù sono solo due spunti dei vari da scoprire.

 

Novità tra le pinse

 

Per non farci mancare proprio nulla, abbiamo introdotto una pinsa dedicata a una new entry della nostra carta da noi molto amata: le alici di Cetara. Un ingrediente sopraffino che porta sulla tavola il sapore e l’odore del mare della costiera amalfitana, provare per credere!

Venite a trovarci da venerdì a domenica e fateci sapere che cosa ne pensate di questi piatti ideati da noi.. Se riscontreranno successo, li proporremo anche nel nostro fuori carta autunnale!

 

Dolci scoperte

 

Tra i dolci, vi proponiamo il classico strudel di mele con crema inglese alla vaniglia, dolcissimo sapore che scalda il palato e il cuore di chi lo prova.
Per gli amanti del cioccolato, l’indecisione dovrà essere superata scegliendo tra il tortino al cioccolato, curd all’arancia e arancia candita e crepes calda con crema di nocciole.
Tra gli altri, concludiamo con un particolare e ricercato affogato crema caffè e cioccolato firmato Lorenzo Pessina, nostro partner indiscusso per i gelati.

Venite a trovarci e fateci sapere cosa ne pensate, saremo felici di accogliere le vostre preziose opinioni!

 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamaci al 348.4307410 o allo 0331.629507 negli orari di apertura del ristorante oppure su ristorante@rossofoodandmore.it.

Vi ricordiamo che le prenotazioni sono possibili in qualsiasi giorno e orario sul nostro sito.

/ / / dove siamo

Ci troviamo
presso IDEA VILLAGE

Rosso food and more sorge all'interno del parco Idea Village

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CONSENTI AL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI
Ho letto l'informativa sulla Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e do il mio consenso a ricevere comunicazioni marketing Vorrei ricevere comunicazioni e informazioni commerciali su prodotti e servizi di Rosso Food and More attraverso i canali e-mail, telefono/servizi di messaggistica.